ISCRIZIONI ESAMI INTEGRATIVI DI IDONEITÀ E PRELIMINARI ESAMI DI STATO
PROTOCOLLO D’INTESA
Approvato dalla conferenza di ambito scuole II grado
Il Protocollo d’intesa, qui sotto allegato, fa riferimento a tutte le situazioni in cui uno studente in età di l’assolvimento dell’obbligo d’istruzione e del diritto dovere di istruzione e formazione si trova coinvolto in un passaggio tra istituzioni scolastiche; esso definisce le modalità con cui, compatibilmente con le capacità ricettive della scuola accogliente, saranno attivati i processi relativi alla regolarità del flusso delle informazioni tra l’istituzione di provenienza e quella di destinazione.
PROTOCOLLO D’INTESA esami idoneità integrativi
Trasferimenti da altri Istituti ed Esami integrativi per l’ammissione alle classi 2^ – 3^ – 4^ – 5^
L’iscrizione alla classe 2^ da parte di uno studente in possesso dell’idoneità al 2^ anno di corso ottenuta frequentando un indirizzo di studi diverso da quello richiesto, non è subordinata al superamento di esami integrativi, ma comporta un colloquio formale volto ad accertare eventuali carenze formative e a stabilire le misure idonee per compensarle nella prima fase dell’anno scolastico, nonché forme, modi e tempi per l’effettuazione delle relative verifiche.
La domanda di ammissione al colloquio presentata dagli studenti che si trovano nella condizione di “sospensione del giudizio” è accolta con riserva ed è considerata annullata qualora lo studente non ottenga l’ammissione alla classe successiva.
L’iscrizione a una classe successiva alla 2^ da parte di uno studente in possesso dell’idoneità all’anno di corso richiesto ottenuta frequentando un indirizzo di studi diverso, è subordinata al superamento di esami integrativi.
Gli alunni ed i candidati promossi in sede di scrutinio finale o di esami di idoneità a classi di istituti di istruzione secondaria superiore possono sostenere, in un’apposita sessione, esami su materie o parti di materie non comprese nei programmi del corso di studio di provenienza.
Cambio di indirizzo nello stesso Istituto
Gli alunni del tecnico CAT e del liceo artistico, che intendano passare da un indirizzo all’altro, sostengono prove integrative su materie o parti di materie non comprese nei programmi dell’indirizzo di provenienza.
Esami di Idoneità per il passaggio da un anno di corso a quello successivo
Gli studenti che desiderano accedere all’anno successivo alla classe di ammissione, devono sostenere gli esami scritti, scrittografici, pratici e orali su tutte le discipline dell’anno che si desidera “saltare”.
Esempio di motivazione per la quale si chiede l’esame d’idoneità: Alunna/o frequentante la classe seconda – ottenimento dell’ammissione alla classe terza – richiesta di passaggio alla quarta tramite esami d’idoneità.
Esami preliminari agli Esami di Stato per i candidati esterni
Gli esami prevedono lo svolgimento di prove scritte e di un colloquio orale, relativo alle materie del piano di studi del corso relativo al programma di quinta. I candidati inoltre sono tenuti a sostenere prove d’esame su tutte le discipline di tutti gli anni non effettuati anche integrando le materie ed i contenuti necessari se non svolti nel proprio percorso di studi.
Tasse e contributi
Esami di Idoneità candidati esterni: € 80,00 candidati interni € 50,00
Esami Integrativi € 15,00 per ogni materia oggetto d’esame da versare a favore dell’istituto attraverso il servizio “PAGO IN RETE” tramite link seguente: http://www.istruzione.it/pagoinrete/ , oppure seguendo le indicazioni della circolare attivazione servizio pago in rete.
Tassa d’Esame € 12,09 da versare a favore dell’Agenzia delle Entrate con mod. F24 (seguendo le indicazioni riportate nel fac simile allegato
Fac_simile-compilazione-F24-tasse-scolastiche
Iscrizioni esami integrativi/idoneità
Le domande devono pervenire entro e non oltre il 30 giugno dell’anno in corso. Gli Esami si svolgeranno durante i primi giorni del mese di settembre comunque entro e non oltre l’inizio delle lezioni. Seguirà calendario.
La richieste di iscrizione vanno inviate all’ufficio Didattica tramite posta elettronica all’indirizzo bsis036008@istruzione.it. La richiesta non costituisce garanzia di accoglibilità della medesima, né di iscrizione alla scuola ed è subordinata alle norme di sicurezza generali rispetto al numero totale degli alunni accoglibili dall’istituto.
modulo DOMANDA ESAMI INTEGRATIVI-IDONEITA’
Calendario esami preliminari all’Esame di Stato per i candidati esterni
verrà inserito successivamente.
Contenuti disciplinari delle materie oggetto d’esame
Per gli esami integrativi e di idoneità è possibile scaricare i contenuti disciplinari da studiare, i documenti sono raggruppati per disciplina e articolati per anno di corso. Il candidato deve scaricare i documenti per le materie e per gli anni di competenza.